Fai una richiesta al tuo medico e condividi i tuoi documenti sanitari

Ultima modifica

clock.png Tempo di lettura: 1 minuto

Questo articolo ti spiega come fare una richiesta al tuo Medico di Medicina Generale o al Pediatra e condividere i documenti sanitari, in modo semplice e sicuro. Puoi fare una richiesta a tuo nome o a nome di un familiare minorenne.

L'essenziale

La funzione Fai una richiesta ti permette di richiedere al tuo medico:

  • il rinnovo di farmaci continuativi
  • nuove prescrizioni
  • la visione dei tuoi esami o referti medici
  • domande su sintomi non acuti (emergenze escluse)
  • chiarimenti Covid-19 (green pass, quarantena, tamponi)

Le richieste restano salvate all'interno del tuo account e puoi monitorarle nella sezione I miei messaggi.

Fare una richiesta

Grazie a questa funzione puoi inviare una richiesta al tuo Medico di Medicina Generale o al Pediatra e condividere i tuoi documenti sanitari come prescrizioni, risultati, certificati. Puoi inviare una richiesta solo se sei già un paziente del professionista sanitario e se la funzionalità è stata attivata. Vediamo di seguito come fare:

  1. Recati su Doctolib.it o accedi tramite App
  2. Ricerca il professionista tramite la casella Cerca medici e specializzazioni o cerca il nome dello studio in cui il professionista esercita la professione
  3. Seleziona il tuo medico
  4. Seleziona l'opzione Fai una richiesta
  5. Alla domanda Sei già paziente di questo medico? Seleziona Sì solo se si tratta del tuo medico ed hai già effettuato visite presso di lui
  6. Seleziona per chi vuoi fare la richiesta: per te stesso o per un familiare minorenne
  7. Alla domanda Di cosa hai bisogno? Seleziona per quale motivo stai facendo la richiesta
  8. Fai clic su Continua
    • se non sei iscritto a Doctolib o se non sei all'interno della tua area personale, segui i passaggi che compaiono per iscriverti o accedere al tuo account e passare attraverso gli step di verifica della tua identità (identificazione, verifica telefono, verifica e-mail, info paziente)
  9. Si apre la sezione Invia una richiesta
  10. Completa la tua richiesta scrivendo un messaggio
  11. Nella sezione Condivisione documenti puoi allegare prescrizioni, referti e certificati
    • clicca Aggiungi documenti Importa un nuovo documento o seleziona un documenti già esistente
    • visualizza i documenti allegati cliccando sull'occhio a fianco al documento e spunta quelli da condividere
    • clicca su Condividi questo/i documento/i per finalizzare
    • spunta la casella Consento l'accesso del medico ai documenti condivisi 
  12. Clicca sul banner Invia la mia richiesta

La tua richiesta è stata inviata, riceverai un'email non appena il medico tratterà la tua richiesta.  

Rispondere a una richiesta del medico

Una volta che il medico riceve la tua richiesta, se ha bisogno di ulteriori informazioni può inviarti un messaggio o chiederti di condividere dei documenti sanitari.

In questo caso riceverai un’email per informarti che la richiesta è stata presa in carico, e che il medico è In attesa di una risposta affinché possa trattare definitivamente la tua richiesta.

Vediamo di seguito come fare:

  1. Recati sulla sezione I miei messaggi
  2. Seleziona la richiesta classificata come In attesa della tua risposta
  3. Sotto al messaggio del medico, clicca Rispondi
  4. Inserisci la tua risposta nella casella Digita il tuo messaggio e allega documenti se necessario
  5. Clicca transportation_paper-plane.png per inviare la risposta

La tua risposta è stata inviata e riceverai un'email non appena il medico tratterà la tua richiesta.  

Informazione utile
  • La funzione Fai una richiesta non sostituisce il servizio di emergenza
  • Puoi monitorare lo stato delle tue richieste e le risposte ricevute dal tuo medico all'interno della tua area personale, nella sezione I miei messaggi.  
  • La funzione Fai un richiesta è disponibile anche per i familiari minorenni
Hai trovato la risposta che cercavi?
158 utenti hanno trovato utile questo articolo