Prenotare un appuntamento per un familiare

Ultima modifica

clock.png Tempo di lettura: 1 minuto

Questo articolo ti spiega come prenotare un appuntamento per un familiare tramite il tuo account Doctolib.

Nota bene
  • Quando prenoti un appuntamento per un familiare, assicurati di specificare che stai prenotando l'appuntamento per un tuo familiare prima di confermare l'appuntamento
  • Il numero di telefono e l'indirizzo e-mail del familiare permettono l'invio dei dettagli relativi all'appuntamento e dei documenti al termine della visita e consentono al professionista sanitario di contattarlo in caso di necessità

Prenotare un appuntamento per un familiare

Tramite App Tramite sito
  1. Apri la tua App Doctolib
  2. Inserisci il cognome o la specializzazione del medico nella search.png
  3. Seleziona il professionista sanitario
  4. Seleziona il banner blu Prenota un appuntamento
  5. Indica se sei già paziente del medico selezionandoo No
    • la domanda si rivolge alla persona per cui stai prenotando un appuntamento: se il tuo familiare è già paziente del medico seleziona Sì, altrimenti seleziona No
  6. Se ti viene chiesto cosa vuoi fare, seleziona Prenotare un appuntamento
  7. Se sono disponibili più luoghi di visita, seleziona il Luogo di visita
  8. Scegli il motivo di visita
    • Se il motivo che cerchi non è incluso nell'elenco, chiama in studio
  9. Scegli la disponibilità che preferisci
    • fai clic su Mostra di più per vedere più fasce orarie per quel giorno
    • fai clic su Mostra maggiori disponibilità per vedere altre date
    • se nell'orario vedi un pallino blu significa che la visita viene effettuata da un sostituto
  10. Se compaiono istruzioni da seguire prima di prenotare l'appuntamento, leggile e seleziona Acconsento per proseguire e Ho letto e accettato il consenso
  11. Alla domanda Per chi stai prenotando un appuntamento? puoi
    • selezionare il familiare che compare e fare clic su Completa le informazioni del paziente per verificare/inserire i dati del familiare
      • Se il familiare è maggiorenne, ma non ha recapiti personali o li condivide con te, lascia i campi numero di telefono ed e-mail  vuoti. Così facendo, i recapiti del titolare dell'account saranno collegati alla scheda familiare e sarà il titolare dell'account stesso a ricevere tutte le notifiche
    • fare clic su Aggiungi un familiare e inserire le informazioni del paziente se non hai ancora aggiunto il familiare al tuo account
      • Se il familiare è maggiorenne, ma non ha recapiti personali o li condivide con te, lascia i campi numero di telefono ed e-mail  vuoti. Così facendo, i recapiti del titolare dell'account saranno collegati alla scheda familiare e sarà il titolare dell'account stesso a ricevere tutte le notifiche
      •  Così facendo, i recapiti del titolare dell'account saranno collegati alla scheda familiare e sarà il titolare dell'account stesso a ricevere tutte le notifiche
  12. Fai clic sul banner Conferma appuntamento

Hai correttamente prenotato l'appuntamento per il tuo familiare. Puoi trovare l'appuntamento del familiare nella sezione appuntamenti In Programma.

Informazioni utili sulle notifiche relative agli appuntamenti
  • Se il familiare è minorenne, tutte le notifiche relative all'appuntamento saranno inviate al solo titolare dell'account
  • Se il familiare è maggiorenne ma non sono inseriti i dati di contatto, tutte le notifiche relative all'appuntamento (e-mail e SMS), saranno inviate al titolare dell'account
  • Se il familiare è maggiorenne e sono inseriti i dati di contatto, gli SMS e le e-mail di conferma/promemoria dell'appuntamento saranno inviati al titolare dell'account e al familiare; mentre l'SMS di promemoria dell'appuntamento sarà inviato solo al familiare

 

 

 

Hai trovato la risposta che cercavi?
238 utenti hanno trovato utile questo articolo